
Oggi vi è un’attenzione sempre maggiore al tema del risparmio energetico e di prodotti ecosostenibili.
ICC è sempre stata all’avanguardia in questo senso: sia nell’efficientamento dello stabilimento, con l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia, che dal punto di vista dei propri prodotti.
In ambito Eco-Green ICC presenta nella sua attuale gamma il cavo H1Z2Z2-K, prettamente designato per l’interconnessione dei vari elementi degli impianti fotovoltaici.
ICC è presente da oltre un decennio in questo settore, seguendo l’evoluzione del cavo fotovoltaico dalle sue prime versioni, designate secondo le specifiche normative nazionali: FG7M2 PV3/PV20, successivamente rivisto nella tipologia FG21M21, entrambi a norma italiana e certificati IMQ, e PV1-F, certificato TÜV secondo normativa Tedesca.
Con l’aggiornamento delle normative e l’emissione della direttiva Europea CEI 50618 (2014), ICC ha rinnovato la sua proposta introducendo il prodotto attualmente in uso: il cavo H1Z2Z2-K, certificato IEMMEQU HAR.
Nell’ottica del continuo miglioramento, ICC ha recentemente ultimato un’importante ottimizzazione in ambito tecnologico legata al ciclo produttivo di questo prodotto: tale ottimizzazione e la periodica verifica e revisione dei processi produttivi permettono di garantire una sempre maggiore qualità e competitività del nostro H1Z2Z2-K 100% Made in Italy!
Principali caratteristiche di prestazione del cavo fotovoltaico H1Z2Z2-K:
- Resistenza all’ozono, ai raggi U.V, agli oli, all’umidità e alle intemperie.
- Non propagazione della fiamma, secondo Norma EN 60332-1-2.
- Adatto per impiego fino ad una temperatura ambiente di 90°C (120°C sovraccarico) .
- Periodo di utilizzo stimato di almeno 25 anni.
Per maggiori dettagli sul cavo H1Z2Z2-K : link